Dipartimento Come fare perLinee guida ospiti stranieri
Linee guida ospiti stranieri
- Il Docente referente (responsabile scientifico), cioè colui che intende invitare un VP, indirizza una richiesta a Milena Ranieri che predispone i documenti per l'approvazione in Consiglio di Dipartimento. La richiesta deve allegare un dossier contenente i seguenti documenti:
- Modulo di Richiesta contributo permanenza VP (Modulo di richiesta di contributo - all. a), a cura del docente referente e indirizzato al Direttore del Dip. SAGAS
-
Progetto indicante una sintesi delle attività previste (motivazione, periodo previsto, docente SAGAS responsabile scientifico, ...)
- Curriculum del VP
- Documento di Identità del VP
- A seguito dell'approvazione, il Consiglio invia delibera a M. Ranieri, che procede all'invio di:
-
Lettera di invito, con riferimento agli obblighi del VP (Reg. art. 8),
-
Comunicazione dati anagrafici, inquadramento fiscale e previdenziale, in modo che il VP chieda autorizzazione nel Paese di provenienza. N.B.: questa documentazione deve fare riferimento all'anno solare di pagamento del VP.
- Istanza per Visto per ricerca
N.B. Il visto per l'ingresso in Italia è a cura del VP e il Dipartimento fornisce supporto se necessario (la procedura è a carico di UNIFI nel caso di VISTO per RICERCA con periodo di permanenza superiore a 3 mesi)
- All'arrivo in Italia, il VP riceverà da M. Ranieri il
- Modulo di conferimento Visiting
-
Modulo SI01 (Autenticazione unica - Rinnovo/richiesta matricola per personale esterno)
-
-
Relazione delle attività svolte dal VP
- Documentazione aggiornata relativamente all'inquadramento fiscale ed inps (il modulo Comunicazione dati anagrafici, inquadramento fiscale e previdenziale deve riferirsi all'anno di liquidazione del compensoAl termine del periodo di visiting, il responsabile scientifico dovrà inviare:
I documenti aggiornati sono consultabili nella sezione apposita nella Intranet: Ospitalità docenti e ricercatori internazionali
Per un supporto riguardante l'alloggio si consiglia di consultare la pagina: Strutture ricettive - Welcome Service in cui sono elencate le Strutture ricettive con prenotazione a cura dell'ufficio Servizi agli ospiti stranieri - Welcome Service, destinate a studenti nell’ambito di progetti specifici finanziati da istituzioni europee/internazionali, dottorandi, assegnisti di ricerca, post-doc stranieri e visiting professors.