EVENTI SEGNALATI DAL DIPARTIMENTO ( a cura di Cecilia Piovanelli)
|
||
Inaugurata il 4 giugno prosegue fino al 9 ottobre 2015 | Firenze, Archivio Storico del Comune di Firenze, via dell’Oriuolo, 33-35 |
Immagini e realtà del mondo rurale toscano. Ricerche sull’identità agro-culturale. Mostra a cura di Laura Cassi, Luca Brogioni e Francesco Zan. |
Martedì 28 luglio fino al 20 settembre 2015, ore 8-18.30 durante apertura palazzo | Firenze,Dipartimento di Storia, archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, Palazzo Fenzi, Sala Sebastiano Ricci, via S. Gallo,10 |
L'uomo e il mare nella preistoria. Ricerche archeologiche nel Cilento. Mostra documentaria curata dal F. Martini, D. Lo Vetro. Inaugurazione 28 luglio ore 17.30, seguirà aperitivo di chiusura attività didattiche a.a. 2014-15. link: https://www.facebook.com/sagasfirenze/photos/gm.1587015938230266/868956816525566/?type=1 |
Giovedì 24 settembre 2015, ore 16,00 | Firenze, Biblioteca Umanistica, Sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4. |
Presentazione del volume: Graziano Ruffini, Cristoforo Zabata, libraio, editore e scrittore del cinquecento, Firenze University Press. Intervengono: Riccardo Bruscagli e Mauro Guerrini. Sarà presente l’Autore Graziano Ruffini |
Martedì 29 settembre 2015, ore 11.00-13.00 | Firenze, Sala Comparetti Biblioteca Umanistica, piazza Brunelleschi, 4.
|
Presentazione del volume "Linked data per biblioteche, archivi e musei", Nell’ambito del Master in Archivistica e Biblioteconomia, a cura insieme al dipartimento SAGAS di AIB sezione Toscana, Biblioteca Nazionale Centrale Intervengono: Giovanni Bergamin, Sandra Di Majo, Anna Lucarelli, Giulia Maraviglia, Paolo Nesi, Ginevra Peruginelli, Stefano Zamponi, gli autori Mauro Guerrini e Tiziana Possemato |
Ultimo aggiornamento
15.07.2021