EVENTI SEGNALATI DAL DIPARTIMENTO (a cura di Cecilia Piovanelli)
Lunedì 5 giugno 2017 ore 15.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, 16, via San Gallo, 10 |
Presentazione del film L'ombelico magico di Laura Cini Nell'ambito del Corso di Antropologia Culturale (Elena Giusti) |
fino a venerdì 9 giugno 2017 ore10.00-18.00 |
Firenze Dipartimento SAGAS, Atrio, via San Gallo, 10
|
Museo virtuale della valle del Tevere Nell'ambirto delle iniziative delle Celebrazioni per il 150° anniversario della fondazione della Società della geografia |
fino a mercoledì 14 giugno 2017 lunedì-venerdì ore 9.00-18.00 |
Firenze Dipartimento SAGAS, Atrio, via San Gallo, 10
|
Mostre documentario-fotografiche: La Società di Studi Geografici nel contesto scientifico fiorentino tra Ottocento e Novecento Memoria per immagini e memoria per parole. Laboratori geografici a Firenze: LabGeo e LaGeS
|
Giovedì 15 giugno 2017 ore 10.00-18.30 |
Napoli Università di Napoli “l’Orientale”, Via Nuova Marina, 59 |
Storia e storiografia del teatro antico e di antico regime Workshop a cura di Stefano Mazzoni. Nell’ambito del Convegno internazionale di studi Storiografia e storia dello spettacolo: tradizioni e crisi. Colloquio fra scuole. Promosso dalla Consulta Universitaria del Teatro. Associazione dei docenti italiani di teatro. Coordina: Stefano Mazzoni. Intervengono: Alberto Bentoglio, Maria Ida Biggi, Carlo Fanelli, Isabella Innamorati, Teresa Megale, Caterina Pagnini, Diana Perego, Daniela Sacco, Anna Scannapieco, Francesca Simoncini, Leonardo Spinelli, Gianluca Stefani, Annamaria Testaverde, Lorena Vallieri, Paola Ventrone.
|
Sabato 17 giugno - 5 novembre 2017 |
Pontassieve Centro Studi Meseo GEO, piazza Vittorio Emanuele II, 9 |
L'insediamento estrusco di Monte Giovi. 3000 anni sopra le nuvole. Mostra archeologica. Inaugurazione: 17 giugno 2017, Palazzo Comunale ore 16.30 Per informazioni: Ufficio Politiche Culturali e Biblioteca tel 055 8360346-344, mail:cultura@comune.pontassieve.fi.it |
Venerdì 30 giugno 2017, ore 10.00-17.00 |
Firenze, Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, aula 3, via G. Capponi, 9 |
Storia della fotografia: la ricerca junior in Italia RJ Primo seminario nazionale a cura di Tiziana Serena (Università di Firenze) e Antonello Fronja (Università Roma 3) |
Ultimo aggiornamento
15.07.2021