EVENTI SEGNALATI da Cecilia Piovanelli
Fino Venerdì 19 gennaio 2018 ore 8.00-17.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, Atrio, via San Gallo, 10 |
Disegni d'acqua. Acque e trasformazioni del territorio. Mostra organizzata da LABGEO e il consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno. Inaugurazione 7 dicembre 2017 ore 15.00 |
Martedì 9 gennaio 2018, ore 9.30-13.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, Aula 15, via Capponi, 9 |
Fonti e metodi per la ricerca storica:avviamento alla ricerca storica e alla preparazione di un elaborato scritto Per il Laboratorio di Storia moderna, a.a. 2017-18: Temi e problemi di Storia moderna Coordina: Rita Mazzei (Università di Firenze)
|
Mercoledì 10 e giovedì 11 gennaio 2018 ore 9,00
|
10 gennaio 2018: Prato, Palazzo comunale, Sala del consiglio, piazza del Comune 11 gennaio 2018: Firenze, , Firenze, Scuola di Studi umanistici e della formazione, Aula Magna, via Laura, 48 |
Cinturale: intersezioni e comparazioni a partire da Prato e dalla cintola. Convegno di studi
|
Giovedì 11 - sabato 13 gennaio 2018 ore 9.00 |
11.1.18 ore 9.00: Firenze, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, via Ginori, 7 11.1.18 ore 14.30: Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, aula magna, via S. Gallo,10 12.1.18 ore 9.00: Firenze, Archivio di stato, viale Giovine Italia, 6 13.1.18 ore 9.00: Firenze, Centro arte e Cultura, sala Brunelleschi, piazza S. Giovanni |
Notariorum itinera. Il notaio tra routine, mobilità, specializzazioni (secc. XIII-XV) Convegno di studi Programma |
Venerdì 12 gennaio 2018 ore 9.30-13.00 |
Firenze, Archivio di Stato, viale Giovine Italia |
Fonti e metodi per la ricerca storica: seminario in Archivio di Stato di Firenze sulle fonti diplomatiche e notarili Per il Laboratorio di Storia moderna, a.a. 2017-18: Temi e problemi di Storia moderna Coordina: Rita Mazzei (Università di Firenze)
|
Lunedì 15 e martedì 16 gennaio 2018 Ore 10.00-19.00 |
Prato, Officina Giovani a Prato, piazza del Macelli 4 |
Prima Residenza d'Artista del 2018: Antonio Rezza e Flavia Mastrella al Pro.Ge.A.S. Nell'ambito del Corso di laurea PROGEAS in collaborazione con la Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio ideato e creato da Teresa Megale (Università di Firenze), Seminari tenuti da Antonio Rezza e Flavia Mastrella Maggiori informazioni: https://goo.gl/zKboFE |
Martedì 30 gennaio 2018 ore 9.30-13.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo. |
Fonti e metodi per la ricerca storica:il patrimonio librario e le risorse on line dellala Biblioteca Umanistica (visita guidata).
|
Ultimo aggiornamento
15.07.2021