EVENTI SEGNALATI da Cecilia Piovanelli
Giovedì 1 e venerdì 2 febbraio 2018 |
1.2.18 ore 15.00 Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Palazzo Fenzi, Aula magna, via San Gallo, 10 2.2.18 ore 9.00 Firenze, Villa La Quiete, Salone delle Robbiane, via di Boldrone, 2 |
L’Arte nei musei delle università: tutela e divulgazione Convegno a cura di Cristiano Giometti e Donatella Pegazzano.
Locandina (pdf) e programma (pdf) invito (pdf) |
Lunedì 5 febbraio 2018 ore 9.15-17.30 |
Trento, Gallerie di Piedicastello, Fondazione Museo storico del Trentino - via Torre d'Augusto, 41 |
Disagio mentale, scienze della psiche e prassi di cura nella seconda metà del Novecento Giornata di studio internazionale, in ricordo di Giorgio Maria Ferlini (1934-2017), docente universitario e direttore di OP organizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino, Società Psichiatrica Italiana- Sezione regionale Trentino-Alto Adige, Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università degli studi di Trento, Dipartimento SAGAS ed altri. |
Lunedì 5 febbraio 2018 ore 18.00 |
Firenze, Biblioteca delle Oblate, Sala conferenze, via dell'oriuolo, 24 |
Istruzione al femminile a Firenze nella prima età moderna: Villa La Quiete. conferenza di Isabella Gagliardi (Università di Firenze) per il ciclo Appuntamenti con...la memoria della città (gennaio - maggio 2018) a cura di Lucia Felici e Roberta Lanfredini |
Martedì 6 - mercoledì 28 febbraio 2018 Inaugurazione 6 febbraio ore 11.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Palazzo Fenzi, Atrio, via San Gallo, 10 |
Cosa rivelata. Alla riscoperta dell'antica colonia latina di Ansedonia (GR) Mostra a cura di I.Romeo, C. Di domenico, A.M. Nardon, D. Panariti Invito (pdf) |
Mercoledì 7 e Giovedì 8 febbraio 2018
ore 10.00-19.00
|
Prato, Officina Giovani a Prato, piazza del Macelli 4 |
Prima Residenza d'Artista del 2018: Antonio Rezza e Flavia Mastrella al Pro.Ge.A.S. Nell'ambito del Corso di laurea PROGEAS in collaborazione con la Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio ideato e creato da Teresa Megale (Università di Firenze), Seminari tenuti da Antonio Rezza e Flavia Mastrella Maggiori informazioni: |
Mercoledì 7 febbraio 2018 ore 14,30-16,30 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Palazzo Fenzi, Sala ovale, via San Gallo, 10 |
Conferenza della Prof. ssa Frances MUECKE Locandina (pdf) |
Lunedì 19 febbraio 2018 ore 18.00 |
Firenze, Biblioteca delle Oblate, Sala conferenze, via dell'oriuolo, 24 |
La città invisibile, Firenze e le sue 'seconde origini', fra realtà archeologica e mito di fondazione. conferenza di Guido Vannini (Università di Firenze) per il ciclo Appuntamenti con...la memoria della città (gennaio - maggio 2018) a cura di Lucia Felici e Roberta Lanfredini |
Mercoledì 21 febbraio 2018 ore 9.30 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Palazzo Fenzi, aula 12, via Capponi,9 |
Memorie iconografiche di Roma antica in età moderna.
Per il Laboratorio di Storia Moderna a.a. 2017-18 (Incontri e Seminari di approfondimento di STORIA ROMANA e ANTICHITÀ ROMANE E CULTURA MODERNA III CICLO -Febbraio-Giugno 2018 - Coord. Prof. I.G. Mastrorosa) Intervengono |
Mercoledì 21 febbraio 2018 ore 16.30
|
Firenze, Museo Archeologico, piazza SS. Annunziata, 9b |
Gloria Rosati and Maria Cristina Guidotti (eds), Proceedings of the XI International Congress of Egyptologists (Florence, Italy 23-30 August 2015), Archaeopress Egyptology 19, Oxford 2017, pp. xiv + 737. Copertina e indice libro (pdf) Invito (pdf) |
Giovedì 22 febbraio 2018 ore 9.30 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Palazzo Fenzi, aula 15, via Capponi,9 |
Forme della comunicazione politica: la Rivoluzione francese e l’Italia. Per il Laboratorio di Storia a.a. 2017-18 Coordina: Renato Pasta, intervengono: Vittorio Criscuolo (Università Statale, Milano) ed Erica Joy Mannucci (Università di Mliano-Bicocca). Programma laboratorio storia moderna (pdf) |
Ultimo aggiornamento
15.07.2021