EVENTI segnalati da Cecilia Piovanelli
Martedì, 3 aprile 2018 ore 9.30-13.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), aula 15, via Capponi, 9 |
La diversità umana: immagini, congetture e teorie dal Settecento all'Ottocento Per il Laboratorio di Storia moderna a.a. 2017-18 Claudio Pogliano (Università di Pisa Programma (pdf) |
Venerdì 6 aprile 2018 dalle ore 16.00 |
Firenze, varie sedi secondo programma |
La notte europea della geografia a Firenze organizzata da tutte le istituzioni geografiche fiorentine (programma, link) |
Martedì 10 aprile 2018 ore 9.30 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula 12, via Capponi, 9 |
Italia e America Latina. Seminario internazionale nell'ambito delle iniziative PRIN 2015 “TranslatingWorlds: Towards a Global History of Italian Culture (1450-1914)” Unità di Ricerca MTS - ModernTransculturalStudies Programma (pdf) |
Mercoledì 11 aprile 2017 ore 17.30 |
Udine, Castello, Salone del Parlamento |
Troia tra mito e realtà a 150 anni dalla sua scoperta
Conferenza di Massimo Cultraro (CNR) promossa dal SAGAS insieme a Interreg, il Museo archeologici di Udine, l'Università di Siena ed altri
Locandina (pdf) |
Mercoledì 11 e giovedì 12 aprile 2018 ore 14.00 - |
Udine, Castello, Sala della Contadinanza |
Le raffigurazioni femminili neolitiche in Italia: iconografia, iconologia, contesti
Tavola Rotonda promossa dal SAGAS insieme a Interreg, il Museo archeologici di Udine, l'Università di Siena ed altri
Programma (pdf) |
Venerdì 13 aprile 2018 ore 9.00-18.30 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula 12, via Capponi, 9 |
Tecnologia e cultura visuale tra cinema e media / Technology and Visual Culture between Cinema and Media
locandina pdf |
Venerdì 13 aprile 2018 ore 9.30
|
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), aula magna, via San Gallo, 10
|
70 anni dalla morte di Enzo Bonaventura (1848-1948)
Giornata di studio dedicata al professore di psicologia della Facoltà di Lettere di Firenze e della Hebrew University di Gerusalemme, espulso da Ateneo fiorentino per promulgazione delle leggi razziali.
Locandina (pdf) |
Lunedì 16 aprile 2018 ore 11-13 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula magna, via San Gallo, 10 |
Gian Arturo Ferrari, Libro, Bollati Boringhieri, 2014 Una storia del libro, un ragionamento filosofico su cosa sia un libro e una riflessione su cosa diventerà il libro Ne parlerà l'autore. Locandina (pdf) |
Lunedì 16 aprile 2018 ore 18.00 |
Firenze, Biblioteca Oblate, Sala Conferenze, via dell'Oriuolo, 24 |
La memoria autobiografica e i luoghi : la città Conferenza di Luca Paoletti Per il ciclo: Appuntamenti con…la memoria della città, Gennaio-maggio 2018 a cura di Lucia Felici (Università di Firenze) Roberta Lanfredini (Università di Firenze) Programma (pdf) |
Martedì 17 aprile 2018 ore 15,00
|
Firenze, Rettorato, Aula Magna, piazza San Marco, 4 |
Afghanistan in the Balance. Geopolitics and Daily Life Nell'ambito del: Master in Urban Analysis and Management / Progetto "Progettare lo sviluppo urbano in Afghanistan" Proposto dal Laboratorio di Geografia Sociale - LaGeS; Dipartimento SAGAS; Dipartimento DIDA; Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - AICS; Società di Studi Geografici di Firenze; Società Geografica Italiana; Associazione dei Geografi Italiani; COSPE. Intervengono: Alberto Negri (Il Sole 24 Ore;Waheed Omer (Ambasciatore della Repubblica Islamica d'Afghanistan in Italia; Mirella Loda (Università Firenze); Mohammad Mobaligh (Governatore della Provincia di Bamiyan); Aman Mohammad (Sindaco di Bamiyan); Feridun Sarwary (Ministero dello Sviluppo Urbano); Rosario Centola (AICS); Studenti e docenti del Master in Urban Analysis and Management. |
Mercoledì, 18 aprile 2018 ore 9.30-13.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Palazzo Fenzi, Aula magna, via San Gallo, 10 |
On the Liberty of the Ancients and the Moderns/Libertà degli antichi e dei moderni: una rivisitazione Lectio Magistralis di PaschalisKitromilides (University of Athens) Per il Laboratorio di Storia moderna e parte del programma didattico del Dottorato di Studi Storici e del Laboratorio di Storia del Pensiero Politico, a.a. 2017-18 Programma (pdf) |
Venerdì 20 aprile 2018
ore 10.00-13.00; 15.00-18.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula 12, via Capponi, 9 |
Voci, ritmi e piaceri della festa Nell'ambito del programma dottorale regionale di formazione 2017-2018 di Storia delle arti e dello spettacolo. Intervengono: Simone Beta (Università Siena), Piermario Vescovo (Università Venezia),Sara Mamone (Università Firenze), Pietro Clemente Università Firenze), Locandina (pdf) |
Lunedì 23 aprile 2018 ore 17.00 |
Firenze, Teatro della Pergola, via della Pergola, 30 |
Il Teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748) Accademici impresari per due dinastie, di Caterina Pagnini (Firenze, Le Lettere, 2017)
Per Libri a teatro 2018, a cura di S. Ferrone e R. Guardenti nell'ambito delle iniziative del Dottorato di ricerca interuniversitario "Pegaso" in Storia delle arti e dello spettacolo
Brochure iniziativa (pdf) |
Venerdì 27 aprile 2018 ore 9.30-13.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), aula 15, via Capponi, 9 |
Politica e cultura nell'età barocca Per il Laboratorio di Storia moderna a.a. 2017-18 Intervengono: Renata Ago (Università di Roma “La Sapienza”), Maria Antonietta Visceglia (Università di Roma “La Sapienza”), Paola Volpini (Università di Roma “La Sapienza”) Programma (pdf) |
Lunedì 27 aprile 2018 ore 16.30 |
Firenze, Palazzo del Pegaso, Sala del Gonfalone, via Cavour, 4 |
Correggere e prevenire. La politica riformatrice di Pietro Leopoldo e la casa di correzione di Firenze. Presentazione Atti del convegno Locandina (pdf) |
Lunedì 30 aprile 2018 ore 18.00 |
Firenze, Biblioteca Oblate, Sala Conferenze, via dell'Oriuolo, 24 |
Gabriella Paolucci, What Time in This Place? (Kevin Lynch, 1972) Conferenza di Gabriella Paolucci Per il ciclo: Appuntamenti con…la memoria della città, Gennaio-maggio 2018 a cura di Lucia Felici (Università di Firenze) Roberta Lanfredini (Università di Firenze) Programma (pdf) |
Ultimo aggiornamento
15.07.2021