Giovedì 6 dicembre 2018 ore 16.00-18.30 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula 13, via G. Capponi, 9
|
Nascita di una nazione. La Rivoluzione americana: comunicazione politica e dinamiche sociali. Per il Laboratorio di Storia moderna a.a. 2018-19 Coordina Renato Pasta. Intervengono: Guido Abbattista (Università di Trieste) e Tiziano Bonazzi (Università di Bologna) Programma Laboratorio (pdf) |
Martedì 11 dicembre 2018 ore 11.00-13.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula Parva, via San Gallo, 10
|
BIBFRAME: Cos'è? Seminario di Biblioteconomia con Michele Casalini e Tiziana Possemato. Introduce: Mauro Guerrini Locandina (pdf) |
Martedì 11 dicembre 2018 ore 9.30-13.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula 15, via G. Capponi, 9
|
Cultura e istituzioni in Cina nel XVIII e XIX secolo. Per il Laboratorio di Storia moderna a.a. 2018-19 Coordina Rolando Minuti. Intervengono: Miriam Castorina (Università di Firenze) Donatella Guida (Università "L'Orientale" di Napoli) e Valentina Pedone (Università di Firenze) Programma Laboratorio (pdf) |
Mercoledì12 dicembre 2018 ore 9.30 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula Magna, via San Gallo, 10 |
Il Futuro del Passato. L'archeologia fiorentina tra Italia e Oriente
Convegno Locandina (pdf) |
Mercoledì12 dicembre 2018 ore 14.30 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula seminari, via San Gallo, 10 |
La Russia nella storia globale del comunismo Seminario nell'ambito del corso di Storia della Russia prof. A. Borelli Interviene Silvio Pons (Scuola Normale Superiore di Pisa) Locandina (pdf) |
Lunedì 17 dicembre 2018 ore 17.30 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula Parva, via San Gallo, 10
|
La palestra Wikipedia. Scrivere di storia dell’arte per tutti Presentazione degli esiti del Corso di formazione realizzato in occasione della mostra Marina Abramović. The Cleaner nell'ambito della convenzione con la Fondazione Palazzo Strozzi, in collaborazione con il gruppo MAB (Musei, Archivi, Biblioteche) Toscana e Wikimedia Italia A cura di Tiziana Serena e Martino Margheri Programma: Saluti di Andrea Zorzi | Direttore del Dipartimento SAGAS Interventi: Fulvio Cervini (Presidente del Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, Università di Firenze); Ludovica Sebregondi (Curatore della Fondazione Palazzo Strozzi); Tiziana Serena (Università di Firenze); Martino Margheri (Dipartimento educazione Fondazione Palazzo Strozzi); Silvia Bruni (MAB Toscana - Musei Archivi Biblioteche) |
Martedì 18 dicembre 2018 ore 9.00 - 18.00 |
Firenze, Rettorato, Aula Magna, piazza San Marco 4 ore 9.00 Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula Magna, via San Gallo, 10, ore 14.30
|
L’emigrazione intellettuale dall’Italia fascista: studenti e studiosi ebrei dell’Università di Firenze in fuga all’estero Convegno internazione di studi organizzata con la Regione Toscana e la New York Library da Patrizia Guarnieri Programma (pdf) Locandina (pdf) |
Mercoledì 19 dicembre 2018 ore 15.00-17.00 |
Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Aula Magna, via San Gallo, 10 |
EVENTO ANNULLATO
La chiesa fiorentina e il soccorso degli ebrei, a cura di F. Cavarocchi – E. Mazzini, Viella, Roma 2018
Presentazione discussione sul volume nell'ambito del corso di di storia del cristianesimo e delle chiese della prof.ssa Maria Paiano Intervengono: Elena Mazzini e Francesca Cavarocchi |
Ultimo aggiornamento
15.07.2021