Il ciclo di seminari Temi e problemi di Storia Moderna – rivolto prevalentemente a studenti e dottorandi – è concepito secondo criteri propri della didattica innovativa e si articola in una serie di incontri a cadenza mensile, ciascuno della durata di 4 ore (orario 9.30-13.30), destinato ad approfondire una particolare tematica, con l’introduzione del docente coordinatore e gli interventi di studiosi provenienti da altri Dipartimenti o altri Atenei. L’obiettivo del ciclo di seminari è di fermare l’attenzione su ambiti di indagine o problemi di ricerca che mettano in evidenza diversità di letture e di approcci metodologici, lasciando ampio spazio alla discussione e agli interventi dei partecipanti. Nella collana Laboratorio di Storia Moderna, avviata in collaborazione con FUP (Firenze University Press) a partire dal 2013, saranno pubblicate selezioni tematiche di contributi presentati nell’ambito dei cicli seminariali .
Comitato scientifico: Lea Campos Boralevi, Giovanni Cipriani, Lucia Felici, Rita Mazzei, Rolando Minuti, Renato Pasta
Coordinatori:
2003-2006 : Rolando Minuti
2007-2012 : Rita Mazzei
2013- : Lucia Felici
ATTIVITA' DAL 2003
Ultimo aggiornamento
15.07.2021